Archive

Casa SM

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Casa SM" title_font_size="60" title_color="#7a7a7a"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2008 Messina Il Progetto di Casa SM è relativo ad un intervento di ristrutturazione di un appartamento a Villa Luce, uno dei complessi residenziali anni settanta più prestigiosi di Messina. Il disegno di distribuzione degli ambienti, discusso con una Committenza aperta al “nuovo”, si concretizza in una precisa distinzione fra spazi serviti e spazi serventi, quest’ultimi vengono ricavati ri-disegnando intere superfici murarie in chiave minimalista, pensate progettualmente come pareti attrezzate a scomparsa. L’obiettivo è quello di rendere l’intero spazio più lineare e al contempo guadagnare “volumi contentitori” Gli ambienti di soggiorno, liberi dai volumi contenitori ospiteranno prettamente alcuni prezzi di antiquariato pregiato. Il sistema di divisori fra i vari ambienti è pensato in pannelli a tutta altezza laccati come le pareti, onde sottolineare l’impronta minimalista della casa.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column width="1/3"][vc_empty_space][vc_single_image image="5759" img_size="600x400" onclick="img_link_large"][/vc_column][vc_column width="1/3"][vc_empty_space][vc_single_image image="5760"...

Read More

Villa S.

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Villa S" title_font_size="60" title_color="#777777"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2001 Messina Villa S è una pregevole architettura tardo liberty nella zona di Granatari, a Messina, in un area ambientalmente protetta. Il progetto di restauro viene condotto con criteri filogici per quanto riguarda il recupero dei caratteri storici del prospetto esterno. Gli elementi semantici dell’apparato decorativo storico ispirano quindi i caratteri essenziali della ristrutturazione interna, in ambienti non più ascrivibili all’intervento originario. Il recupero dei prospetti prevede la fedele ricostruzione degli apparati decorativi del progetto storico, con ri-proposizione dei decori di cornice alle bucature in cemento e polvere di marmo. I segni caratterizzanti l’apparato decorativo originario verranno riproposti nella ristrutturazione degli interni, con trasposizione degli stessi sui pavimenti in marmo e in parquet, come nella porta d’accesso in vetro sabbiato a basso rilievo. Il nuovo impianto planimetrico della villa, pur nel rispetto del disegno originario dei prospetti, è...

Read More

Casa P

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Casa P" title_font_size="60" title_color="#939393"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2013 Messina Casa P è un appartamento in un edificio condominale di pregio dei primi anni 70”, ubicato nel centro storico di Messina. Il Progetto, condiviso con un attenta e colta Committenza, è occasione per un misurato ri-disegno dell’appartamento nel quale permangono comunque citazioni dei concetti progettuali originari. La zona giorno prevede – secondo tipologia degli anni settanta – una distinzione fra entrata e living, mediante una parete di cristallo a grandi vetrate scorrevoli. Gli spazi serventi – rappresentati da grandi pareti a boiserie, disegnate a misura,  risultano come rivestimenti murali. Il mobile televisore, unico pezzo d’arredo dotato di esplicita autonomia linguistica , risulta presenza discreta in sala. Anche il Living e lo Studio sono separati da semplici pareti di cristallo trasparente. L’intera zona giorno mostra quindi una connessione visiva e spaziale fra i vari ambienti interessati . I...

Read More

Casa Cr

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Casa Cr" title_font_size="60" title_color="#8e8e8e"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2014 Messina Casa Cr  è un abitazione ubicata in uno degli storici isolati della ricostruzione di Messina prevista dal Piano Borzì. La storicità del contesto edilizio di riferimento orienta il progetto ad un recupero dei caratteri compositivi e materici originari. La nuova distribuzione planimetrica segue fedelmente l’impianto tipologico iniziale, ad eccezione della zona giorno che viene ampliata collegando due ambienti destinati rispettivamente a zona living e zona pranzo. Un diaframma vetrata renderà l’ambiente disimpegnato pur garantendo la connessione visiva di tutti gli spazi della zona giorno L’intervento recupera l’impianto strutturale a vista, e in particolare le peculiari travi a coda di rondine tipiche dell’edilizia messinese del primo novecento. L’aspetto distintivo delle strutture a vista vuole mantenere presente il carattere, e la cultura costruttiva, della prima generazione di case Messinesi post- terremoto 1908, con telai in cemento armato...

Read More

Casa M

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Casa M" title_font_size="60" title_color="#8e8e8e"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2009 Messina Casa M è un appartamento sito in un palazzo di nuova costruzione, e questo ha permesso – di concerto con una attenta Committenza - di concepire un progetto integralmente a misura, dal taglio dello spazio al disegno integrale degli arredi fissi. Lo spazio della casa nella zona giorno è stato pensato come un open space modulabile da diframmi vetrati scorrevoli, mentre le camere della zona notte sono ambienti chiusi convenzionali,  destinati a preservare la privacy degli occupanti. La zona giorno è quindi pensata come uno spazio continuo in grado di mantenere una continuità  visiva fra il living e la cucina, rispettivamente ubicate sui due fronti opposti dell’edificio. Il progetto ha previsto l’impiego di materiali locali abbinati ad opere di alta falegnameria a misura, secondo un modus operandi del Nostro Studio. Il soffitto e le pareti di colore...

Read More

Casa V

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Casa V" title_font_size="60" title_color="#aaaaaa"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2006 Messina Il progetto riguarda un intervento di ristrutturazione di un appartamento sito in un edificio condominale dei primi anni 70”. L’intervento del Nostro Studio è finalizzato ad un nuovo disegno dell’appartamento per una nuova spazialità dettata dalla captazione della luce solare. In  chiave formale si cerca una rilettura degli stilemi dell’architettura d’interni dei recenti anni settanta. L’area centrale dell’appartamento, in corrispondenza della zona giorno viene liberata dai tramezzi in muratura, che secondo nuova distribuzione vengono sostituiti con dei muri in vetro trasparente stratificato e temperato, pensati come superfici verticali a tutta altezza, fissi e mobili. Questo permette di poter usufruire della luce solare in tutti gli spazi interni, e al contempo determina una “spazio continuo” in grado di stabilire una connessione visiva e funzionale fra i vari ambienti. L’impiego di alcuni pezzi d’antiquariato di pregio, voluti dalla committenza,...

Read More

Casa Spatari

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Casa Spatari" title_font_size="60" title_color="#898989"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2010 Messina Il progetto è oggetto fin dall’inizio di un intenso e proficuo dialogo con la Committente, con la quale si condivide la ricercata spazialità dell’appartamento, come le “contaminazioni” artistiche provenienti dalla collezione d’arte di famiglia. L’appartamento è ubicato in un edificio condominale di pregio dei primi anni 70”. Il Progetto è finalizzato ad un ri-disegno integrale dell’appartamento per una spazialità dettata dalla captazione della luce solare, la zona giorno viene liberata totalmente dai tramezzi in muratura per ottenere uno spazio continuo, spazio che prosegue fin dentro la cucina, dotata di due pareti di cristallo trasparenti, della quale una metà scorrevole a scomparsa. La connessione visiva e funzionale fra i due ambienti della zona giorno, living e cucina è esteriorizzata attraverso tre isole funzionali, rispettivamente la zona pranzo, il salotto e la cucina L’ambiente pensato in chiave minimalista sottrae...

Read More

Residenze a Stilicone 13

[vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][eltd_section_title animate="yes" alignment="left" title="Residenze a Stilicone 13" title_font_size="60" title_color="#999999"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" content_width="full-width" anchor="" content_aligment="left" css_animation=""][vc_column][vc_column_text]2007 Milano Residenze a Stilicone 13 è un edificio multipiano per abitazione di nuova edificazione. L’edificio, realizzato su Progetto dell’Architetto Dazzi, ha previsto fin dal concept iniziale il Nostro Progetto del Sistema d’involucro ad alta efficienza ambientale. Il Progetto d’Involucro ha previsto l’impiego del Sistema Eos, una Parete a Barriera sospesa, sistema di involucro verticale per pareti esterne d’edificio di nostra invenzione. L’applicazione del sistema eos  per Le residenze di Stilicone 13, è stato voluto dalla Società Committente che ha ricercato un sistema ad alte prestazioni energetiche e comfort abitativo. Scartate le iniziali ipotesi di sistemi a catalogo ci si è indirizzati su un sistema castomizzabile, progettabile quindi su misura come il sistema Eos. La parete è stata pensata con tipologia a camera d’aria statica a compensazione naturale. La stratigrafia prevede una frontiera interna perimetrale in mattoni...

Read More