Finestra a stratigrafia variabile

Finestra a stratigrafia variabile

2008 Modello Depositato

La Finestra a stratigrafia variabile è realizzata da un insieme di layer in grado di aumentare le prestazioni ambientali degli edifici interessati
I vari strati, o layer che dir si voglia sono inseriti in un telaio a scomparsa entro lo spessore di facciata. La movimentazione degli stessi, è a “procedura libera” dell’utente o a “procedura responsiva” domotizzata, e quindi variabile in funzione dei parametri orari o delle condizioni ambientali predeterminata in fase di progettazione.
I vari layer sono inseriti nei telai di sistemi e riguardano, come funzioni primarie:
a) Innalzamento della performance di isolamento termico della finestra
b) Innalzamento della performance di isolamento acustico della finestra
c) Controllo della luce esterna
d) Controllo della micro ventilazione della Finestra a stratigrafia variabile
e) Controllo dell’effetto serra determinato dalla combinazione dei layer di facciata
f) Interfaccia con sistemi aria/aria per la climatizzazione degli ambienti indoor
Per ulteriori informazioni in merito contattare il Nostro Studio

immag 1